Richard Ashcroft: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul cantautore leader dei Verve, autore di Bitter Sweet Symphony.
Cantautore e membro fondatore dei Verve, Richard Ashcroft è stato ed è ancora uno dei maggiori artisti britannici del post-Oasis. Simbolo degli anni Novanta e della musica sviluppata dal filone del brtitpop, ha raggiunto il grande successo alla guida della sua band per poi diventare anche un apprezzatissimo solista. Andiamo a scoprire alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Chi è Richard Ashcroft: biografia e carriera
Richard Paul Ashcroft è nato l’11 settembre 1971 sotto il segno della Vergine a Wigan, nel Regno Unito. Appassionato di musica fin da bambino, a 11 anni perde il padre, ed è quindi costretto a crescere con un patrigno piuttosto ambiguo, appartenente all’ordine esoterico dei Rosacroce. Un evento che lo segna profondamente come persona, ancor prima che come artista.

Sul finire degli anni Ottanta forma, insieme ai suoi amici Nick McCabe, Simon Jones e Peter Salisbury, i Verve. La band debutta con il singolo All in the Mind e si fa subito notare dalla critica. Dopo il discreto successo ottenuto con i primi due album, apprezzati più dalla critica che dal pubblico, la band riesce a raggiungere finalmente il grande successo internazionale con il brano Bitter Sweet Symphony, che trascina l’album Urban Hymns in vetta alle classifiche di tutto il mondo:
Dal 1999 Ashcroft decide quindi di dedicarsi alla sua carriera solista, aiutato da un nuovo manager e dalla moglie Kate Radley. Il suo primo album, Alone with Everybody, esce nel 2000 e raggiunge subito un discreto successo.
Tornato in auge nel 2002 dopo un periodo lontano dalle scene per problemi personali, e nel 2005 lo ritroviamo anche sul palco dello storico Live8 a Londra per cantare il suo brano più famoso insieme ai Coldplay. Nel 2007 riunisce per un tour i Verve, ma la band non dura a lungo e si separa nuovamente nel 2009. Negli ultimi anni è tornato a incidere album da solista, ottenendo ancora una volta un discreto successo, ma senza ripetere i fasti del passato. Oggi Richard Ashcroft è comunque uno dei nomi più in vista della musica inglese.
Richard Ashcroft: la discografia in studio da solista
2000 – Alone with Everybody
2002 – Human Conditions
2006 – Keys to the World
2010 – United Nations of Sound
2016 – These People
2018 – Natural Rebel
2021 – Acoustic Hymns Vol.1
La vita privata di Richard Ashcroft: moglie e figli
Richard è sposato dal 1995 con Kate Radley, a sua volta musicista, ex componente degli Spiritualized. Dalla loro relazione sono nati due figli, Sonny nel 2000 e Cassius nel 2004.
Sai che…
– Dove vive Richard Ashcroft? A Ledbury, nell’Herefordshire.
– Richard è benvoluto nel mondo della musica inglese ed è un grande amico sia degli ex Oasis Noel e Liam Gallagher, sia di Chris Martin dei Coldplay.
– Gli Oasis gli hanno dedicato il brano Cats No Shadow contenuto nello storico album (What’s the Story) Morning Glory?.
– Ha sofferto di depressione e in un’intervista ha ammesso di aver provato a guarire utilizzando il prozac, senza successo.
– Ama il calcio, segue con grande trasporto il Wigan, la squadra della sua città natale, ma è soprattutto un tifoso del Manchester United.
– Fu soprannominato Mad Richard per i suoi modi da “ragazzaccio”.
– Ha avuto problemi di dipendenza dagli stupefacenti e nei primi anni Duemila è stato colpito da una malattia che lo ha costretto a far slittare un importante tour.
– Su Instagram Richard Ashcroft ha un account ufficiale da centinaia di migliaia di follower.